Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Scopi principali della revisione della LSUP sono l'ampliamento del campo d'applicazione della legge alle formazioni sociosanitarie ed artistiche (SSA), la realizzazione della dichiarazione di Bologna, l'adattamento delle condizioni d'ammissione, la creazione delle basi per un sistema d'accreditamento e di garanzia della qualità, il rafforzamento dell'autonomia dei responsabili delle Scuole universitarie professionali e della collaborazione, il finanziamento sempre più orientato sulle prestazioni delle SUP e il rafforzamento della ricerca applicata e dello sviluppo.
La revisione della legge sull'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l'indemnità per insolvenza (LADI) del 22.3.2002 (FF 2002 2502) rende necessario un adeguamento della relativa ordinanza di applicazione. La modifica dell'OADI concerne circa un centinaio di articoli.
Nell'avamprogetto e relativo rapporto esplicativo, la CIP-N propone il completamento della Constituzione federale con una nuova disposizione concernente la politica dei media (art. 93a Cost), il cui obiettivo è di promuovere la pluralità e l'indipendenza dei media.
L'introduzione dei parchi paesaggistici intende avvicinare la protezione della natura e la promozione dell'economia secondo il motto "proteggere e utilizzare". I parchi paesaggistici mantengono intatti preziosi paesaggi naturali e culturali e ne consentono al contempo l'utilizzo a fini turistici ed economici. Occorre inoltre adattare il concetto di parco nazionale e introdurre parchi naturali. A tal fine, la LPN viene modificata.
In futuro chi intende acquistare un'arma dovrà chiedere alle autorità cantonali com-petenti un permesso di acquisto di armi. In tal modo viene abrogata la distinzione tra il commercio privato e professionale di armi. Inoltre, le soft air gun e le imitazioni di armi saranno sottoposte alla legge sulle armi.
L'iniziativa parlamentare adottata dalla Commissione dell'ambiente, della pianificazione del territorio e dell'energia del Consiglio nazionale chiede l'introduzione di un nuovo articolo constituzionale che attribuisca alla Confederazione la facoltà di legiferare nell'ambito della protezione dalle catastrofi naturali. La nuova disposizione constituzionale consentirà alla Confederazione di emanare una legge quadro per la prevenzione dei terremoti.
L'avamprogetto prevede in sostanza il disciplinamento a livello di ordinanza dell'accesso disaggregato alla rete locale (ultimo chilometro), l'approntamento per la ComCom di strumenti di regolamentazione di più facile applicazione, l'adeguamento del diritto svizzero sulle telecomunicazioni a quello europeo e il rafforzamento della protezione die consumatori e die dati.
La revisione della legge si propone di equiparare in linea di massima l'acquisto di quote di società immobiliari a quello di quote di fondi d'investimento immobiliare. Il progetto di legge prevede di esentare dall'obbligo di autorizzazione l'acquisto di quote di una società immobiliare stricto sensu da parte di persone all'estero, a patto che tali partecipazioni siano quotate in una borsa in Svizzera. A fianco di altre modifiche della Lex Koller, il Consiglio federale propone di portare da 100 a 200 m2 il limite della superficie abitabile netta previsto dall'ordinanza d'esecuzione.
L'avamprogetto di revisione parziale dell'ordinanza sulla pianificazione del territorio (OPT) prevede in generale pochi adeguamenti delle possibilità di trasformazione di edifici costruiti secondo il diritto anteriore. In priomo luogo, viene stabilito chiaramente che, se possibile, gli ampliamenti devono avvenire all'interno del volume dell'edificio estistente e che, in caso di edifici abitativi, è autorizzata l'aggiunta di una sola unità abitativa al massimo. Inoltre viene spiegato in che misura possono essere trasformati gli edifici che originariamente erano adibiti a scopo agriocolo, ma che nel frattempo non svolgono più questa funzione.
Il presente disegno di legge disciplina la produzione di cellule staminali embrionali a partire da embrioni soprannumerari destinati alla ricerca, la ricerca su cellule staminali embrionali e la ricerca su embrioni soprannumerari. Scopo della legge è quello di evitare abusi nell'utilizzazione di embrioni soprannumerari umani e di cellule staminali embrionali umane nella ricerca, e di proteggere la dignità umana.
L'iniziativa parlamentare Giezendanner chiede che sia avviata al più presto la pianificazione del raddoppio della galleria stradale del San Gottardo. Su mandato della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale (CTT-N), il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle communicazioni (ATEC) avvia una procedura di consultazione sul raddoppio della galleria autostradale del San Gottardo (modifica constituzionale).
Il progetto definisce le condizioni e le procedure da osservare in futuro in materia di sterilizzazione e prevede il risarcimento alle persone che in passato sono state vittime di sterilizzazioni e castrazioni forzate.
Con la proposta di revisione dell'ordinanza sulle poste si perseguono i seguenti obiettivi: sostenere meglio la stampa regionale e locale (tiratura fino a 30'000 copie); conseguire un risparmio di almeno 20 milioni di franchi (introduzione di un limite massimo di tiratura di 300'000 copie); tenere conto dell'esigenza espressa dalla Commissione della concorrenza di evitare eventuali distorsioni della concorrenza; garantire la compatibilità della revisione con i risultati dei lavori attualmente in corso presso la Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP; sottocommissione Media e democrazia).
Il punto principale della revisione parziale è costituito dall'armonizzazione della legge sui brevetti con la direttiva CE sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. L'obiettivo è definire principi chiari e unitari per la protezione delle invenzioni biotecnologiche.
La modifica della legge sulla protezione delle varietà consente di ratificare la Convenzione internazionale per la protezione delle novità vegetali. L'ambito di protezione viene ampliato. La durata di protezione viene prolungata da 20 a 25 anni.
Gli elementi essenziali del progetto sono la revisione della legge per il promovimento del credito all'industria alberghiera e alle stazioni climatiche e il prolungamento del decreto federale concernente la promozione dell'innovazione e della collaborazione nel turismo.
Il nouvo passaporto sarà emesso all'inizio del 2003. A tal fine, il Consiglio federale ha elaborato la necessaria ordinanza sui documenti d'identità. Essa concretizza la legge sui documenti d'identità, che constituisce la base legale in materia di passaporti e carte d'identità. Il tal modo, il lavoro delle autorità interessate a livello comunale, cantonale e federale può essere disciplinato in maniera efficace ed effettiva. Il Consiglio federale stabilisce anche gli emolumenti che coprono i costi per i documenti d'identità.
Incentivi finanziari verranno introdotti a partire dal 1° gennaio 2004 per promuovere i carburanti privi di zolfo e favorirne l'affermazione sul mercato.
L'introduzione di un'unione registrata intende permettere alle coppie omosessuali di tutelare giuridicamente la loro relazione. Il riconoscimento statuale di coppie omosessuali si prefigge inoltre di contribuire a porre fine alle discriminazioni e ad attenuare i pregiudizi.
Attualmente ogni Cantone dispone del proprio codice di procedura penale; esistono inoltre tre leggi di procedura penale a livello federale. L'unificazione della procedura penale non si prefigge soltanto di rendere il perseguimento penale più efficace, ma permetterà anche di elevare il grado di sicurezza del diritto e di garantire l'uguaglianza giuridica.
La legge persegue in sostanza due scopi: da un lato salvaguardare e promuovere il quadrilinguismo quale elemento costitutivo della Confederazione, dall'altro, promuovere il plurilinguismo individuale attraverso la conoscenza delle lingue nazionali, nell'ottica di un consolidamento della comprensione fra le varie comunità linguistiche.
La revisione mira principalmente a una maggiore trasparenza nella raccolta dei dati. Introduce, per le persone private e gli organi federali, il dovere di informare la persona interessata quando raccolgono dati personali degni di particolare protezione e profili della personalità che la riguardano.
Il progetto è volto per l'essenziale alla soppressione della limitazione nel tempo della competenza del Consiglio federale in materia di riscossione dell'imposta federale diretta e dell'imposta sul valore aggiunto. Queste due imposte rappresentano attualmente il 60 per cento circa delle entrate fiscali della Confederazione. È impensabile che la Confederazione possa continuare in futuro a finanziare i suoi compiti senza l'apporto di queste due fonti di entrate.
Parallelamente all'ottimizzazione dei provvedimenti, sarà necessario strutturare i crediti quadro 2004-2007 per l'agricoltura in modo che il processo di adeguamento strutturale sia, per quanto possibile, socialmente sostenibile.
Il campo d'applicazione della legge è stato esteso agli aspetti della protezione degli animali inerenti all'allevamento; si prevede nel contempo di introdurvi anche la dignità quale nuovo bene da proteggere giuridicamente.