Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Attualmente, i giochi in denaro sono disciplinati dalla legge federale del 18 dicembre 1998 sul gioco d'azzardo e sulle case da gioco e dalla legge federale dell'8 giugno 1923 concernente le lotterie e le scommesse professionalmente organizzate. L'avamprogetto mette in atto il nuovo articolo 106 Cost., approvato dal Popolo e dai Cantoni l'11 marzo 2012, e riunisce le suddette leggi federali in un solo atto normativo. L'obiettivo è di creare un disciplinamento dei giochi in denaro efficace e al passo con i tempi.
La revisione parziale della ORTV prevede modifiche dovute allo sviluppo tecnologico (televisione ibrida, diffusione in digitale degli attuali programmi radiofonici su OUC). In aggiunta, saranno introdotte delle agevolazioni per le emittenti radiotelevisive (sgravio delle pratiche amministrative, esonero dall'obbligo relativo alle finestre di programmi).
La revisione parziale concerne essenziamente i seguenti punti: Innanzitutto è stato istituito un nuovo titolo federale di perfezionamento in chirurgia della mano. In secondo luogo è stata ridotta da 6 a 5 anni la durata delle formazioni in anestesiologia, ginecologia e ostetricia, patologia, radiologia e radio oncologia / radioterapia, in ragione dell'abolizione dell'anno a opzione difficilmente controllabile (perfezionamento non specifico). La durata della formazione in chiropratica specialistica, è stata portata da 2 a 2,5 anni, al fine di includervi un periodo di pratica (stage) di 4 mesi. L'articolo 12 concernente la designazione della professione è stato riformulato per migliorarne la comprensione. Sono stati aumentati (o aggiunti) determinati emolumenti amministrativi per permettere la copertura delle spese occasionate dalle relative procedure. Infine, la revisione comporta anche qualche modifica tecnica relativa a rinvii o rubriche di disposizioni dell'ordinanza per adeguare quest'ultima al diritto europeo (direttiva 2005/36/CE).
L'ordinanza del 18 aprile 2007 concernente l'importazione di animali da compagnia (OIAC), che fa parte dell'allegato veterinario, è lievemente adeguata dal punto di vista materiale in base al rispettivo nuovo atto legislativo UE. Nel contempo, l'OIAC deve essere rielaborata integralmente nel quadro delle nuove strutturazioni degli atti per l'importazione, il transito e l'esportazione di animali e prodotti animali. Se possibile, in tale ambito tutti gli aspetti concernenti l'importazione, il transito e l'esportazione di animali da compagnia devono essere disciplinati in un'ordinanza autonoma e non insieme ai requisiti fissati per l'importazione, il transito e l'esportazione a titolo professionale di animali e prodotti animali.
Con la presente modifica dell'OCoR, il Consiglio federale attua la revisione della legge federale sull'assicurazione malattie adottata dal Parlamento il 21 marzo 2014 (LAMal, art. 16-17a; FF 2014 2597). Avvalendosi della propria competenza, stabilisce nell'ordinanza ulteriori indicatori che definiscono il rischio elevato di malattia. Oltre all'età e al sesso, nella formula di compensazione dei rischi devono essere presi in considerazione anche l'indicatore finora valido delle degenze in ospedale o in una casa di cura nel corso dell'anno precedente e il nuovo indicatore dei costi dei medicamenti dell'anno precedente. Questa formula rappresenta una soluzione transitoria e consente di individuare anche gli assicurati che generano costi maggiori e per i quali non si rileva alcuna degenza ospedaliera nel corso dell'anno precedente e sgrava di conseguenza gli assicuratori.
Creazione di un nuovo articolo 30a OLL 2 per i fornitori di servizi postali
Diverse disposizioni dell'ordinanza del 23 aprile 2008 sulla protezione degli animali (OPAn) attualmente in vigore sono precisate da tre nuove ordinanze: l'ordinanza sulla protezione degli animali nell'allevamento si basa sull'articolo 29 OPAn e precisa i principi relativi all'allevamento di animali ai sensi dell'articolo 25 OPAn. L'ordinanza sulla detenzione di cani e animali da compagnia si basa sull'articolo 209 OPAn e contiene disposizioni che precisano la detenzione, in particolare di cani. L'ordinanza sulla detenzione di animali selvatici si basa sull'articolo 209 OPAn e fissa i requisiti per la detenzione di animali selvatici di diverse specie.
Per stabilizzare la crescita dei costi dei preparati originali, semplificare i processi e aumentare la trasparenza, va adeguato il sistema di fissazione dei prezzi dei medicamenti dell' elenco della specialità per l'inizio del 2015.
La nuova legge federale si prefigge di proteggere le persone dalle radiazioni non ionizzanti (RNI) e dagli stimoli sonori pericolosi per la salute. Essa disciplina l'importazione, il transito, lo smercio, il possesso e l'utilizzio successivo all'immissione in commercio, di prodotti che generano RNI e stimoli sonori, come anche le situazioni di esposizione alle RNI e agli stimoli sonori che non sono riconducibili a un singolo prodotto. Fondato principalmente sulla responsabilità individuale di ciascuno degli attori coinvolti, l'avamprogetto s'inscrive nell'attuale filosofia della legislazione in materia di sicurezza dei prodotti e completa, ove necessario, le normative vigenti. I principi di acquisizione delle basi scientifiche e informazione appropriata del pubblico saranno sanciti per legge.
L'ordinanza sulla correzione dei premi disciplina i dettagli relativi all'attuazione della modifica della legge federale sull'assicurazione malattie (LAMal; articoli 106-106c) che è stata adottata il 21 marzo 2014 (FF 2014 2601).
A seguito di vari interventi parlamentari un gruppo di lavoro ha esaminato la vigente ordinanza concernente gli espatriati e al riguardo vengono ora proposte diverse modifiche.
Nel quadro della presente revisione dell'ordinanza sull'energia (OEn) vengono effettuati diversi adeguamenti, che si riferiscono ai seguenti aspetti: tassi di rimunerazione per la rimunerazione a copertura dei costi per l'immissione in rete di energia elettrica (RIC) e importi della rimunerazione unica per gli impianti fotovoltaici di piccole dimensioni, gestione della lista d'attesa per la RIC, questioni generali d'esecuzione della RIC, etichettatura dell'elettricità e promozione. I previsti adeguamenti si rendono necessari in seguito ai risultati della verifica periodica dei tassi di rimunerazione e in considerazione di tre interventi parlamentari.
Der Regierungsrat hat, basierend auf §13 des Umweltschutzgesetzes, der eine Zielvorgabe zur Reduktion des motorisierten Individualverkehrs 10% enthält, die bisherige Basler Verkehrspolitik überprüft. Mit dem Entwurf eines verkehrspolitischen Leitbildes und des zugehörigen Massnahmenplans stellt der Regierungsrat die Weichen für die künftige Ausrichtung der Verkehrsplanung im Kanton.
L'avamprogetto di legge ha lo scopo di creare basi legali formali unitarie per la gestione e l'organizzazione della sicurezza delle informazioni in seno alla Confederazione. L'avamprogetto comprende, tra l'altro, la classificazione di informazioni, la protezione dei mezzi TIC, i controlli di sicurezza relativi alle persone e la procedura di sicurezza unificata relativa alle aziende. In considerazione delle esigenze della società dell'informazione prevede inoltre a livello federale un'organizzazione inter-autorità della sicurezza delle informazioni.
l'ordinanza concernente la legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero (O-LPSU) contiene le disposizioni esecutive per l'entrata in vigore della legge sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero (LPSU). Le ordinanze del DEFR riguardano il mantenimento delle singole disposizioni nel settore delle SUP.
Gli esami successivi periodici ufficiali sono intesi ad assicurare che i veicoli immatricolati in Svizzera rimangano in un buono stato tecnico. Da quando sono stati introdotti i termini per gli esami successivi, tuttora validi, la qualità dei veicoli attuali è migliorata. La Confederazione intende pertanto adeguare gli intervalli dei suddetti esami allo sviluppo della tecnica.
Un'altra novità riguarda il rilascio di targhe professionali, che potranno essere attribuite anche in base al fatturato.
Adeguamento di ordinanze in base alle nuove disposizioni legali e al fine dell'applicazione della politica agricola 2014-2017 (OPD, ordinanza DOP/IGP, ordinanza sull'agricoltura biologica, OIAgr e OSL).