Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Creazione delle basi legali necessarie per la stesura e il rilascio di documenti d'identità biometrici, dapprima nel quadro di un progetto pilota e successivamente a titolo definitivo.
Prescrizioni di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti di trasporto in condotta (gasdotto, oleodotto)
Il prossimo censimento della popolazione sarà di nuova concezione. Al posto della rilevazione totale tramite questionari, è previsto un censimento basato esclusivamente sui registri, completato da rilevazioni periodiche campionarie tra il 2010 e il 2019. Un censimento basato sui registri presuppone l'armonizzazione dei registri cantonali e comunali degli abitanti. Il Dipartimento federale dell'interno (DFI) svolgerà una consultazione tra i Cantoni, interpellandoli in merito all'attuazione dell'armonizzazione dei registri e ai temi su cui dovranno vertere le rilevazioni per campione.
L'Ufficio federale delle strade (USTRA) vuole introdurre una nuova e più semplice segnaletica per le vie di comunicazione destinate al cosiddetto “traffico lento•. Con il progetto di una nuova norma sulla segnaletica per il traffico lento, l'USTRA intende integrare in un unico testo ufficiale le disposizioni, finora separate, relative alla segnaletica dei percorsi pedonali e di quelli per biciclette e mountain-bike, nonché la nuova segnaletica per quelli relativi ai pattini a rotelle “inline• (i cosiddetti mezzi simili a veicoli).
Revisione dell'OIF: ” allegato 7: valori limite d'esposizione al rumore degli impianti di tiro; complemento che introduce una regolamentazione per le armi sportive; ” allegato 1: aggiornamento delle esigenze per l'isolamento acustico degli edifici; ” allegato 2: aggiornamento delle esigenze relative ai modelli di calcolo del rumore.
La Commission dell'economia e dei tributi del Consiglio nazionale (CET-N) ha deciso il 10 maggio 2005 di avviare una procedura di consultazione su un avamprogetto concernente l'esame e il potenziamento della fideiussione delle arti e mestieri , avamprogetto sviluppato nel quadro di una iniziativa di Commissione. La fideiussione delle arti e mestieri è un'istituzione destinata a facilitare l'accesso delle PMI ai crediti bancari. Attualmente il sistema è organizzato in modo decentralizzato e si compone di dieci cooperative di fideiussione indipendenti, nonché di un ufficio centrale per la fideiussione delle arti e mestieri.
Nel suo rapporto la Commissione di esperti raccomanda la creazione di una Commissione di controllo, il cui compito è di verificare la conformità delle leggi tributarie cantonali e relative prassi all'armonizzazione fiscale formale e, se del caso, di aprire una pertinente procedura. Lo scopo è di colmare le lacune in materia di controllo che frenano il successo della legge sull'armonizzazione fiscale (LAID).
Ordinanza d'esecuzione della legge federale sul sistema d'informazione per il settore degli stranieri e dell'asilo, sistema in cui vengono trattati dati personali degni di particolare protezione ai sensi della legge federale della protezione dei dati. L'ordinanza definisce in particolare le categorie di dati personali del settore degli stranieri e dell'asilo, gli accessi al sistema, la durata di conservazione dei dati personali, i diritti degli interessati, nonché la gestione e l'utilizzo del sistema d'informazione.
Si tratta di dare agli agricoltori ulteriori opportunità per reagire in modo adeguato ai cambiamenti strutturali del settore. Al centro dell'interesse vi sono il miglioramento delle possibilità di dedicarsi ad attività lucrative accessorie e la maggiore flessibilità per il cambiamento di destinazione di edifici agricoli prima utilizzati a scopo abitativo in un'utilizzazione a scopi abitativi extra-agricoli.
les débats porteront avant tout sur les propositions de modifications suivantes : - le relèvement de l'âge de la retraite des femmes à 65 ans, - la flexibilisation de la retraite grâce à l'introduction d'une prestation de préretraite (rente-pont) en faveur de certaines catégories de personnes, - la suppression de la rente allouée aux veuves sans enfant, - la modification des modalités d'adaptation des prestations à l'évolution économique La consultation aura lieu le 23 et le 24 mai 2005 sous forme de conférence.
Per il mantenimento del decentramento della Posta. Mediante una modifica della legge sull'organizzazione delle poste, la Posta dovrebbe essere tenuta a mantenere il decentramento delle proprie strutture, in particolare per quanto concerne i posti di lavoro. È quanto chiede un'iniziativa parlamentare del Consiglio nazionale che il Consiglio federale ha posto in consultazione su mandato della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni.
Per finanziare importanti progetti nel settore dei trasporti, il Consiglio federale intende istituire un fondo infrastrutturale per il traffico d'agglomerato e le strade nazionali. Quale misura a breve termine, e sino all'introduzione del Fondo, propone inoltre la costituzione di un fondo d'emergenza limitato a quattro o cinque anni, che permetterà di finanziare i progetti urgenti e già pronti per la costruzione. Oltre a questi due sistemi complementari, il progetto prevede anche misure per le regioni periferiche e di montagna.
Il 1.1.2006 nella CE entreranno in vigore diverse nuove disposizioni concernenti l'ambito della sicurezza alimentare (igiene delle derrate alimentari, controllo autonomo o ufficiale). Se la Svizzera vuole continuare ad esportare verso la UE, bisogna garantire l'equivalenza tra il diritto svizzero delle derrate alimentari e le disposizioni CE. Nello stesso ambito verrà adattata la struttura delle ordinanze sulle derrate alimentari.
La legge sugli avvocati (LLCA) definisce le condizioni cui è subordinata l'iscrizione in un registro cantonale degli avvocati. A seguito della riforma dell'insegnamento superiore risultante dalla Dichiarazione di Bologna, per poter chiedere l'iscrizione nel registro occorrerà aver compiuto studi in giurisprudenza conclusi con l'ottenimento di un diploma di master (o, come previsto attualmente, di una licenza) conferito da un'università svizzera. I Cantoni dovranno tuttavia ammettere i titolari di un diploma di bachelor al praticantato di avvocato. La LLCA subirà due ulteriori modifiche: l'iscrizione potrà essere chiesta soltanto dagli avvocati titolari di un'assicurazione di responsabilità civile; inoltre l'obbligo di comunicazione delle autorità sarà ampliato.
L'Istituto svizzero di pedagogia per la formazione professionale (ISPFP) si trasforma in istituto universitario. L'attività del nuovo Istituto dovrebbe iniziare nell'autunno 2006 a Zollikofen, Losanna e Lugano. Questo istituto costituirà il centro di competenza della Confederazione per l'insegnamento e la ricerca nei campi della formazione professionale, della pedagogia per la formazione professionale e dello sviluppo professionale. Uno dei suoi compiti principali è la formazione dei docenti e di altri responsabili della formazione - ad esempio i periti d'esame - ma anche lo sviluppo della ricerca in materia di formazione professionale. Inoltre l'IUFFP svolgerà, a pagamento, prestazioni per terzi. Il Consiglio federale ha incaricato il DFE di avviare la procedura di consultazione dell'ordinanza sull'IUFFP.
In Svizzera s'intende rafforzare la lotta contro la violenza in occasione di manifestazioni sportive. Il Consiglio federale intende creare le basi legali necessarie in materia. L'avamprogetto prevede complementi alla legge federale sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna (LMSI). Con le nuove basi legali, il Consiglio federale intende combattere il fenomeno della tifoseria violenta mediante provvedimenti di diritto amministrativo, migliorando le possibilità d'intervento preventivo.
L'ordinanza sul credito al consumo deve essere adattata alle esperienze acquisite: 1. I Cantoni non sono tenuti a sottoporre ad un esame di capacità gli intermediari di credito; è sufficiente un'esperienza professionale pertinente. 2. L'assicurazione di responsabilità civile professionale non è più l'unica prova di solvenza da fornire. Altre garanzie sono prese in considerazione, in particolar modo l'apertura di un conto bloccato.
Il Consiglio federale intende raggruppare in un'unica legge le basi legali per le banche dati di polizia della Confederazione. L'avamprogetto di “legge federale sui sistemi d'informazione di polizia della Confederazione (LSIP)• raggruppa le basi legali attualmente in vigore per tre banche dati di polizia (JANUS, IPAS e RIPOL) gestite a livello federale. Il Consiglio federale intende anche creare l'indice nazionale di polizia, un nuovo sistema d'informazione. L'indice permetterà di semplificare e snellire le indagini di polizia nonché di renderle più efficaci e di migliorare la cooperazione fra le autorità svizzere di polizia e con le autorità straniere nella lotta alla criminalità internazionale.
Le projet d'OTrA correspond à une modification totale du Règlement de transport aérien (RTA, RS 748.411). L'OTrA reprend d'une manière générale les dispositions principales de la Convention de Montréal ainsi que celles toujours applicables du RTA. Elle est également adaptée à trois règlements européens.
L'Autorità di controllo per la lotta contro il riciclaggio di denaro (Autorità di controllo) ha pubblicato in data odierna per consultazione un progetto di ordinanza che disciplina la tassa di vigilanza e gli emolumenti dell'Autorità di controllo. Dato che per le ordinanze non viene svolta nessuna consultazione ufficiale, l'Autorità di controllo ha deciso di effettuare una tempestiva «procedura di partecipazione», per cui tutte le cerchie interessate o persone hanno la possibilità di presentare i propri pareri.
Dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni in materia di insolvenza bancaria, il primo luglio 2004, tutte le banche e tutti i commercianti di valori mobiliari sono tenuti a garantire i depositi privilegiati conformemente all'art. 37h della legge sulle banche. Questa garanzia deve essere effettuata nella misura del possibile nel quadro di un sistema di autoregolamentazione sottoposto all'approvazione della Commissione federale delle banche. Se nessuna soluzione soddisfacente di ottenere per il tramite dell'autoregolamentazione permetterà una protezione adeguata dei depositi privilegiati, dovrà essere adottata una regolamentazione complementare nella forma di un'ordinanza.
Anhörung der Mitglieder der Projektbegleitgruppe "Evaluation der Förderung von Anschlussgleisen" zur Änderung der Verordnung über die Anschlussgleise.
In occasione di diverse revisioni di ordinanze sulle tasse del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazione si è constatato che in alcuni settori esse non dispongono di una sufficiente base legale in senso formale. Con il progetto, sotto forma di atto legislativo quadro, verrà costituita la necessaria base legale formale. L'atto legislativo quadro contiene un adeguamento della legge federale sulle ferrovie, della legge sul trasporto viaggiatori, della legge federale sulla navigazione aerea, della legge sugli impianti di trasporto in condotta e della legge sugli impianti elettrici.
Il Consiglio federale appoggia la presente revisione del CP/CPM volta a disciplinare la responsabilità penale dei provider (avamprogetto A) e a rendere più efficace il perseguimento penale dei reati commessi in rete migliorando le condizioni quadro della cooperazione tra la Confederazione e i Cantoni (avamprogetto B).
La modifica della parte del CC concernente il diritto delle fondazioni rende necessario un adeguamento dell'ORC. Le vigenti disposizioni dell'ORC relative alle fondazioni sono superate, incomplete e, a causa di carenze dal profilo sistematico, poco chiare. Si presenta dunque un'occasione propizia per migliorare il quadro normativo relativo al registro di commercio, introducendo disposizioni chiare e al passo coi tempi.