Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Il progetto si propone di istituire un referendum finanziario sul piano federale. I crediti d'impegno che prevedono nuove spese uniche superiori a 200 milioni di franchi o nuove spese ricorrenti superiori a 20 milioni di franchi dovranno essere sottoposti a referendum.
Il 24 marzo 2006 le Camere federali hanno approvato una revisione della legge federale sulla protezione dei dati (LPD, RS 235.1; legge sottoposta a referendum FF 2006 3291). Il termine di referendum è scaduto inutilizzato. In vista dell'entrata in vigore della revisione si tratta ora di adeguare l'ordinanza. Benché le modifiche siano fondamentalmente di carattere tecnico, hanno una determinata importanza nella prassi, soprattutto in numerosi ambiti dell'economia. Per questo motivo è condotta un'indagine conoscitiva giusta l'articolo 10 della legge sulla consultazione (RS 172.061). Le procedure di certificazione della protezione dei dati previste all'articolo 11 della LPD rivista richiedono altresì determinate disposizioni d'attuazione. Visto che si tratta di un tema completamente nuovo, s'impone l'emanazione di una relativa ordinanza. L'ordinanza in questione disciplina segnatamente l'accreditamento di organismi di certificazione nonché i requisiti minimi che devono essere soddisfati nell'ambito delle procedure di certificazione della protezione dei dati sull'organizzazione e le procedure o sui prodotti (programmi e sistemi). Né l'Incaricato della protezione dei dati e della trasparenza né altri enti statali potranno effettuare certificazioni.
La Convenzione delle Nazioni Unite sulle immunità giurisdizionali degli Stati e dei loro beni mira ad istituire regole applicabili universalmente che definiscano le condizioni alle quali uno Stato e i suoi beni possono essere sottomessi alla giurisdizione dei tribunali di un altro Stato.
L'objectif de la modification est la création d'un instrument permettant d'améliorer le taux de couverture des frais et couvrant toutes les prestations effectuées par l'OFAC sur la base de la législation nationale ou internationale (relevant principalement de la participation de la Suisse depuis le 1er décembre 2006 à l'Agence européenne de la sécurité aérienne, AESA).
Il progetto di OLL 5 che Vi sottoponiamo stabilisce il divieto generale del lavoro per i giovani di età inferiore a 15 anni e dei lavori pericolosi per i giovani di età inferiore a 18 anni. Prevede inoltre eccezioni a questo divieto e indica le condizioni ivi connesse.
Les exigences relatives à la formation de grutier et l'examen sont réglementés de manière conforme à la pratique.
Adattamento al nuovo stato della tecnica e della compatibiltà con la legislatura dell'UE.
Il 6 ottobre 2006 le Camere federali hanno approvato la nuova legge federale sulla politica regionale. Essa dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2008. L'ordinanza, che nel frattempo è stata elaborata, disciplina in particolare la zona d'impatto territoriale per quanto riguarda gli strumenti di politica regionale conformemente agli articoli 4 a 7 della legge federale, la collaborazione con i Cantoni, i Comuni, le regioni montane e le altre aree rurali, le esigenze poste ai Cantoni in materia di conteggio e la vigilanza finanziaria.
All'iniziativa popolare viene contrapposta una modifica del Codice penale che prolunga i termini di prescrizione della pena. Il Consiglio federale ritiene che il testo costituzionale proposto dall'iniziativa popolare non sia adatto al raggiungimento degli scopi perseguiti.
Con la modifica della legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio, adottata dal Parlamento il 6 ottobre 2006, sono state create le basi legali per la promozione di parchi d'importanza nazionale. Questa ordinanza regola le procedure ed i presupposti per il sostegno all'istituzione, alla gestione ed all'assicurazione della qualità dei parchi d'importanza nazionale.
Nel suo avamprogetto, elaborato nell'ambito di un'iniziativa parlamentare (04.444 Periodo di riflessione obbligatorio e articolo 111 CC), la Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale propone di stralciare il periodo di riflessione obbligatorio di due mesi previsto nella procedura di divorzio su richiesta comune. Secondo il testo proposto il giudice avrà come adesso la facoltà di prevedere, se lo ritiene necessario, varie sedute per l'audizione degli sposi.
Istituire a posteriori una base costituzionale chiara e duratura per le misure previste nella legge federale sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna (LMSI) e approvate dal Parlamento il 24 marzo 2006 per arginare la violenza in occasione di manifestazioni sportive (tifoseria violenta). È previsto di completare l'articolo 68 Cost. (il cosiddetto articolo sullo sport) con un nuovo capoverso 4.
L'Ordinanza in vigore deve essere adattata alle novità legislative, alle esperienze fatte nei primi anni di sorveglianza, nonché alle raccomandazioni riviste del Financial Action Task Force on Money Laundring (FAFT / GAFI).
Nel quadro di un'indagine conoscitiva, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) pone in discussione la nuova regolamentazione del diritto concernente i maestri conducenti nell'ottica della nuova formazione professionale.
Secondo l'avamprogetto di legge sui consulenti in brevetti soltanto le persone con comprovata qualificazione professionale hanno il diritto di portare determinate denominazioni professionali. In tal modo si può garantire la capacità professionale e creare trasparenza nell'offerta dei servizi.
L'avamprogetto di legge sul Tribunale federale dei brevetti prevede l'istituzione di un Tribunale speciale nazionale che sarà il solo competente a giudicare le controversie in materia di brevetti. In quanto istanza precedente del Tribunale federale, assicura il necessario sapere specifico e un'efficace protezione giuridica delle invenzioni.
Le 15 décembre 2006, le Conseil fédéral a pris connaissance de la Stratégie nationale en matière de cybersanté qu'il avait commandée le 18 janvier 2006. Par cybersanté ou eHealth (services de santé en ligne), on entend l'utilisation des technologies de l'information et de la communication (TIC) pour l'organisation, le soutien et la mise en réseau de tous les processus et partenaires impliqués dans le système de santé. Selon le Conseil fédéral, la stratégie eHealth doit contribuer à garantir à la population suisse l'accès à un système de santé de qualité, efficace, sûr et avantaggeux financièrement.
Ratifica della Convenzione sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali, approvata dalla Conferenza generale dell'UNESCO il 20 ottobre 2005. L'accordo crea una base internazionalmente vincolante che abilita tutti gli Stati ad avere una propria politica culturale.
Ratifica da parte della Svizzera della "Convenzione dell'UNESCO per la salvaguardia del patrimonio cultu-rale immateriale", approvata dalla Conferenza generale dell'UNESCO il 17 ottobre 2003. La Convenzione vincola gli Stati contraenti a prendere le misure necessarie per assicurare la salvaguardia del loro patrimonio culturale immateriale e per promuovere la cooperazione a livello regionale e internazionale.
Con questa revisione, il principio "Cassis de Dijon" si somma al ventaglio di strumenti per la rimozione degli ostacoli tecnici al commercio. Nel quadro della revisione della LOTC, vengono anche esaminate le attuali divergenze tra il diritto svizzero sui prodotti e la legislazione comunitaria vigente. Esse sono oggetto di discussione nell'ambito della procedura di consultazione e sono contemplate dal documento "Esame delle divergenze tra la legislazione svizzera sui prodotti e il diritto vigente nella CE".
Approvazione e attuazione dello scambio di note tra la Svizzera e l'UE relativo alla ripresa del Regolamento (CE) n. 2007/2004 del Consiglio che istituisce FRONTEX (sviluppo dell'acquis di Schengen). A tal fine devono essere adattate la legge federale del 18 marzo 2005 (LD).
Il diritto vigente consacra un'unica disposizione alle commissioni extraparlamentari (l'art. 57 cpv. 2 LOGA), il che non è più in linea con le esigenze di efficienza di tali commissioni. La nuova normativa prevede dunque disposizioni concernenti lo scopo e le condizioni relative alla composizione o all'istituzione di tali commissioni. La modifica prevede ad esempio l'obbligo di verificare periodicamente la ragione d'essere, i compiti e la composizione delle commissioni, e impone ai membri delle stesse di rendere pubbliche le relazioni d'interesse e le indennità percepite. Tali disposizioni sono volte a snellire l'apparato commissionale e a garantire maggiore trasparenza.
La legge federale in vigore del 20 marzo 1981 deve essere adattata alle esigenze di un'assicurazione sociale moderna.
In data odierna, il capo del Dipartimento federale delle finanze, il consigliere federale Hans-Rudolf Merz, ha avviato l'indagine conoscitiva su cinque proposte complementari concernenti l'attuazione delle Raccomandazioni rivedute del GAFI (Gruppo d'azione finanziaria / Finacial Action Task Force FATF). Hans-Rudolf Merz concretizza in tal modo una decisione presa dal Governo in data 29 settembre 2006.
Sono messe in consultazione le nuove ordinanze e quelle revisionate sul progetto della legge federale sulla geoinformazione (LGI) adottato dal Consiglio federale ed attualmente in trattamento dal Parlamento. La LGI, come pure le ordinanze d'applicazione, dovrebbero entrare in vigore il 1. gennaio 2008.
L'entrata in vigore della legge sulle professioni mediche (LPMed), approvata nel corso della votazione definitiva del 23 giugno 2006, è prevista (ad eccezione della parte dedicata al registro nell'articolo 51 segg. LPMed) per il 1° settembre 2007. Si è quindi resa necessaria l'elaborazione di un'ordinanza che concernesse il rilascio di diplomi federali, il riconoscimento di diplomi e titoli di perfezionamento conseguiti all'estero, nonché il perfezionamento e l'accreditamento dei cicli di studio. Questa ordinanza entrera in vigore insieme alle LPMed.