Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
La revisione tiene conto dei progressi tecnici nella determinazione del carico di germi nel latte tramite il conteggio ottico mediante fluorescenza. La conversione degli impulsi in equivalenti di unità formanti colonie consentirà il paragone tra diversi valori di carico di germi al livello nazionale e internazionale e l'uso di diversi apparecchi d'analisi. Con il raggiungimento dell'equivalenza delle basi giuridiche, la Svizzera deve autorizzare la consegna di colostro a scopo di consumo umano.La regolamentazione proposta nell'OIgPL consente ai produttori di non mescolare latte e colostro. La dichiarazione esplicita, che è d'obbligo, è garantita.
Con decreto del 23 marzo 2007, le Camere federali hanno sancito un obbligo di compensazione per le centrali a ciclo combinato, le quali possono essere autorizzate soltanto se le relative emissioni di CO2 vengono interamente compensate. Il decreto federale sarà messo in vigore dal Consiglio federale insieme all'ordinanza sul CO2 delle centrali a ciclo combinato.
il testo esiste solo in tedesco e francese: Des traités lient déjà la Suisse et le Chili dans le domaine de la protection et la promotion des investissements (accord du 24 septembre 1999) ainsi que des échanges commerciaux (accord du 31 octobre 1987 et accord de libre-échange AELE-Chili du 25 juin 2003). Etant donné un intérêt économique suisse manifeste à la conclusion d'une convention contre les doubles impositions, des négociations ont pu être ouvertes en novembre 2001 entre le Chili et la Suisse dans cette perspective. Une convention en vue d'éviter les doubles impositions en matière d'impôts sur le revenu et la fortune a été signée le 2 avril 2008 avec le Chili.
Il 18 settembre 2007 il Consiglio nazionale ha deciso di presentare un controprogetto diretto all'iniziativa popolare citata nel titolo, seguendo in tal modo la proposta della minoranza della sua Commissione. Un anno prima, il 25 settembre 2006, il Consiglio degli Stati aveva parimenti seguito la proposta della sua minoranza e presentato un controprogetto.
L'ordinanza va adeguata alla revisione totale del 23 marzo 2007 della legge concernente l'aiuto alle vittime di reati. Contiene disposizioni relative ai redditi determinanti, al calcolo dei contributi alle spese e degli indennizzi nonché al contributo forfettario intercantonale per il rimborso delle spese di consulenza.
Il progetto di revisione della legge sul servizio civile LSC intende agevolare la procedura di ammissione. Chi fa richiesta di ammissione dovrà in futuro inoltrare solo una dichiarazione, la disponibilità a prestare un servizio piú lungo del servizio militare è sufficiente quale prova dei suoi motivi di coscienza (variante "prova dell'atto", sottovariante 1.5 o 1.8). La variante "semplificazione della procedura" esige inoltre una dettagliata richiesta scritta; l'audizione personale è effettuata solo in casi eccezionali.
L'ordinanza sull'approvvigionamento elettrico disciplina innanzitutto la prima tappa dell'apertura del mercato dell'elettricità, la sicurezza dell'approvvigionamento, l'accesso alla rete da parte di terzi e le relative indennità. La modifica dell'ordinanza sull'energia riguarda in particolare l'acquisizione di elettricità prodotta da energie rinnovabili in nuovi impianti e la retribuzione dei produttori. Il 27 giugno 2007 il Consiglio federale ha preso atto dei rispettivi avamprogetti di ordinanza e relative spiegazioni e avviato la procedura di consultazione.
La CFB met en consultation la révision partielle de son ordonnance sur les bourses La révision de l'article 20 de la loi sur les bourses (LBVM), décidée par le Parlement et qui entrera vraisemblablement en vigueur au 1er décembre 2007 après l'échéance du délai référendaire, implique d'adapter l'ordonnance sur les bourses de la CFB (OBVM-CFB). A la suite d'une première révision partielle de l'OBVM-CFB, entrée en vigueur cet été, la CFB s'est penchée sur le chapitre 3 « Publicité des participations » (art. 9 à 23 OBVM-CFB) et l'a adapté aux nouvelles exigences.
Per principio questi ultimi dovranno essere completamente rifinanziati analogamente a quelli di diritto privato. Il sistema della capitalizzazione parziale sarà tuttavia ancora autorizzato. Le condizioni finanziario quadro saranno però più severe di prima.
L'ordinanza sull'infrastruttura aeronautica (OSIA, RS 748.131.1) disciplina la costruzione di infrastrutture aeronautiche e l'esercizio degli aerodromi. Per poter rispettare gli impegni contratti dalla Svizzera a livello internazionale e tenere conto di diverse esigenze emerse nella pratica, nei prossimi anni l'OSIA verrà riveduta in diverse tappe. La presente revisione verte sulle principali e più urgenti esigenze di facile attuazione; l'OSIA così aggiornata e modificata risulterà più trasparente. L'ordinanza del DATEC concernente i compiti dei capi d'aerodromo (ordinanza sui capi d'aerodromo) completa le disposizioni della sezione 8 OSIA. Si tratta di una regolamentazione dettagliata e aggiornata del capitolato d'oneri dei capi d'aerodromo del 31 agosto 2002. Con l'entrata in vigore della presente modifica dell'OSIA e dell'ordinanza sui capi d'aerodromo, il capitolato d'oneri verrà abrogato.
Il progetto mira a prolungare da cinque a otto anni il termine di annullamento delle naturalizzazioni.
Il disegno di atto legislativo mira a modificare il Codice civile svizzero (CC) e la legge federale sull'unione domestica registrata di coppie omosessuali (Legge sull'unione domestica registrata, LUD) in modo che, durante la procedura preparatoria, i fidanzati stranieri debbano provare la legalità del loro soggiorno in Svizzera e gli ufficiali dello stato civile siano tenuti a comunicare alle autorità competenti in materia di stranieri se i fidanzati soggiornano illegalmente sul territorio svizzero.
Il Consiglio nazionale ha deciso di dar seguito all'iniziativa parlamentare 03.428 «Cognome e cittadinanza dei coniugi. Parità [Leutenegger Oberholzer]». La Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale ha quindi elaborato un avamprogetto di modifica del Codice civile, ispirato al principio della continuità del cognome, sul quale il matrimonio non ha alcun effetto. Gli sposi, tuttavia, possono dichiarare di voler assumere un cognome coniugale (rispettivamente il cognome da nubile o da celibe).
L'articolo 10 della legge del 9 ottobre 1992 sulla statistica federale (LStat, RS 431.01) è stato completato il 1° aprile 2007 con i due capoversi 3quater e 3quinquies. In tal modo l'Ufficio federale di statistica (UST) dispone della base legale per tenere un registro di campionamento contenente dati di tutti i clienti della telefonia fissa e mobile. Le disposizioni sottoposte a questa indagine conoscitiva regolano i dettagli d'applicazione nel settore della telefonia fissa.
L'ordinanza concerne la combinazione di fotografie a colori o di altre illustrazioni con le avvertenze complementari previste dall'art. 12 cpv. 5 OTab su ogni pacchetto di prodotti del tabacco e di articoli per fumatori con succedanei del tabacco.
La legge sulla politica regionale (RS 901.0) con l'articolo 12 che disciplina la concessione di sgravi fiscali entrerà pienamente in vigore il 1° gennaio 2008. Nel frattempo occorrerà disporre di un'ordinanza d'applicazione. Siccome è difficile esaminare una simile ordinanza senza conoscere l'area geografica di applicazione, abbiamo deciso di procedere a una doppia indagine conoscitiva, una sul progetto di ordinanza del Consiglio federale e una sulla determinazione delle zone beneficiarie, la quale è oggetto di un'ordinanza del Dipartimento federale dell'economia (RS 951.931.1).
Revisione parziale dell'ordinanza, attualmente in vigore, concernente la locazione e l'affitto di locali d'abitazione o commerciali (OLAL).
La legge sull'armonizzazione dei registri del 23 giugno 2006 (LArRa; RS 431.02) è entrata parzialmente in vigore il 1° novembre 2006. Le disposizioni d'esecuzione vanno inserite nell'ordinanza sull'armonizzazione dei registri e nelle ordinanze concernenti i registri federali. Le disposizione della LArRa non ancora in vigore riguardano il nuovo numero d'assicurato AVS. Esse vanno messe in vigore contemporaneamente all'OArRa.
I requisiti relativi alla protezione contro gli incidenti sono concretizzati nell'Ordinanza sull'energia nucleare. Qui sono elencati i possibili incidenti contro i quali vanno trovate del-le misure di protezione. Tramite un'analisi degli incidenti è necessario dimostrare che la protezione contro gli incidenti è sufficiente. Nella presente ordinanza vengono perciò stabilite le ipotesi specifiche di pericolo e i criteri di valutazione.
L'Ordinanza sull'energia nucleare descrive i requisiti di base per la sicurezza. La protezione degli impianti nucleari e dei materiali nucleari da sabotaggio, da azioni violente o da furto deve quindi fondarsi su un sistema di difesa graduale, che comprende misure edilizie, tecniche, organizzative, di personale e amministrative. Nella presente ordinanza vengono stabiliti i requisiti generali validi per le ipotesi di pericolo e le misure di sicurezza. Dato il contenuto particolarmente delicato dell'ordinanza non vengono presentate ipotesi di pericolo o misure di sicurezza specifiche che potrebbero permettere di risalire all'entità del-le misure di protezione concrete.
A causa della rinuncia a porre una scadenza alle autorizzazioni d'esercizio delle centrali nucleari (al momento solo l'autorizzazione d'esercizio della centrale nucleare di Mühleberg ne ha una), sono necessari criteri per decidere quando una centrale nucleare deve essere posta fuori servizio. Il Consiglio federale ha fissato nell'Ordinanza sull'energia nucleare i criteri per i quali, in caso siano adempiuti, il titolare dell'autorizzazione deve momentaneamente mettere fuori servizio la sua centrale nucleare e riequipaggiarla. Nella presente ordinanza sono disciplinate la metodica e le condizioni marginali per verificare questi criteri.
Questa revisione introduce nell'OESA i requisiti per la trasformazione dei resti di cucina e ristorazione in alimenti per animali già sanciti nell'ordinanza sulle epizoozie, rendendoli ancora più severi al fine di ridurre a un minimo trascurabile il rischio di propagazione di epizoozie. Anche durante il riciclaggio di tali rifiuti in impianti di compostaggio o di produzione di biogas occorre evitare ogni contatto tra i resti alimentari e gli animali.
Regolamentazione a livello federale della prevenzione delle lesioni corporali provocate dei cani.
I detentori di cani pericolosi devono essere in futuro soggetti alla responsabilità per rischio. Il progetto propone inoltre due varianti: una che concerne l'estensione della responsabilità per rischio ai detentori di cani in generale, l'altra che riguarda l'obbligo di stipulare un'assicurazione di responsabilità civile.
il Consiglio federale autorizza il DFE ad aumentare temporaneamente il contingente doganale di cereali panificabili (RS 916.112.211), il DFE aumenta temporaneamente il contingente doganale di cereali panificabili (RS 916.01), l'UFAG tiene conto di tale aumento modificando la liberazione in più parti del contingente (RS 916.111.4)