Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Il progetto contiene proposte relative alla durata di esercizio delle centrali nucleari esistenti, un divieto di ritrattamento degli elementi di combustibile esausti, nonché prescrizioni concernenti la gestione delle scorie radioattive e il finanziamento di simili operazioni. Contro la costruzione di nuove centrali nucleari è previsto il referendum facoltativo.
La proposta si basa su un'iniziativa del consigliere nazionale Jost Gross. Riguarda fatti che recentemente hanno a più riprese suscitato scalpore: da un lato, l'alienazione di un'azienda o parte di essa dalla massa di un'impresa insolvente, dall'altro il passaggio di un'azienda in occasione di una fusione con un'altra impresa o con un gruppo d'imprese.
La nuova legge fisserà le principali prescrizioni in materia di sicurezza e di vigilanza sugli impianti di accumulazione nonché di responsabilità di titolari; le norme relative alla responsabilità verranno inasprite e la copertura assicurativa per i casi di responsabilità civile sarà regolata mediante disposizioni speciali. Il nuovo ordinamento sostituirà la legge federale del 22 giugno 1877 sulla polizia delle acque.
Nella loro legislazione fiscale i Cantoni avrebbero la possibilità, ma non l'obbligo, di prevedere la deduzione dal reddito imponibile delle persone fisiche dei depositi a risparmio destinati all'acquisto di una proprietà abitativa accumulati presso una banca nell'ambito della previdenza libera (pilastro 3b).
La legge dovrà disciplinare per la prima volta in Svizzera, in modo unitario e completo, il campo della medicina dei trapianti. Lo scopo della legge è la protezione della dignità umana, della personalità e della salute nell'applicazione della medicina dei trapianti sull'uomo.
Il Protocollo "Trasporti" persegue l'obiettivo di garantire una mobilità sostenibile per la regione alpina, tollerabile per l'uomo, la flora e la fauna. Per il suo raggiungimento dovrà essere incentivato l'uso di mezzi di trasporto ecologici, soprattutto grazie al miglioramento degli assi ferroviari transalpini. Inoltre, in linea di principio non saranno costruite "nuove strade transalpine di grande comunicazione" e troverà applicazione il principio della verità dei costi.
La soluzione informatica riguardante la gestione di un registro informatizzato dello stato civile per tutta la Svizzera denominata "Infostar" sarà prevedibilmente introdotta a partire dal gennaio 2002.
Il passaporto svizzero, modello 1985, deve essere sostituito per motivi di sicurezza. Certo, si distingue come sempre per l'elevato grado di sicurezza contro la falsificazione e sono rari i casi di falsificazione totale. Il nuovo passaporto sarà introdotto nel 2003 e corrisponderà agli standard di sicurezza tecnica più recenti.
L'adeguamento meramente "tecnico" della LADI si limita essenzialmente allo statuto degli organi di controllo e al loro indenizzo e responsabilità.
Con questa revisione si intende adeguare la legislazione alla realtà della droga, eliminare le lacune, le incoerenze e le contradizzioni presenti in quella vigente.
Il Consiglio federale approva il principale obiettivo politico, ossia il riassetto parziale delle competenze e dei flussi finanziari tra la Confederazione e i Cantoni. Il rapporto propone di porre in primo piano la sussidiarietà in virtù della quale - in seno allo Stato federale - il livello superiore fa unicamente quanto il livello inferiore non è in grado di fare.
Si tratta di aumentare il valore previsto per la gratuità della procedura da 20'000 a 30'000 franchi. In tal modo si tiene conto del rincaro e si migliora la protezione dei lavoratori (processo civile a carattere sociale). Il Consiglio federale conduce detta consultazione su domanda della Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale. L'iniziativa fu, a suo tempo, inoltrata dalla consigliera nazionale zurighese Anita Thanei.
Le proposte della Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati contengono modifiche e complementi della legge federale sulle imposte dirette (LIFD) e della legge federale sull'armonizzazione delle imposte dirette dei Cantoni e dei Comuni (LAID). In futuro le persone fisiche dovrebbero avere almeno una volta durante la loro vita la possibilità di denunciare spontaneamente le loro infrazioni fiscali; la medesima possibilità sarebbe offerta ogni 30 anni alle persone giuridiche.
L'avamprogetto di revisione del diritto della Sagl si propone di adattare il diritto della Sagl ai bisogni delle piccole e medie imprese (PMI), di adeguare la Sagl al riveduto diritto della società anonima e di tenere conto delle direttive dell'Unione europea in materia di diritto commerciale. La riforma s'inserisce nel quadro degli obiettivi del Consiglio federale, in particolare quanto alle misure atte a migliorare le condizioni quadro dell'economia.
Il disegno di legge poggia sull'articolo 71 della nuova Costituzione federale e fonda il promovimento del cinema su basi legali moderne.
Il problema della parità di trattamento dei disabili è attualmente oggetto di più procedure legislative distinte. La documentazione relativa alla procedura di consultazione consta di un rapporto della Commissione della sicurezza sociale e della sanità (CSS) del Consiglio degli Stati e di un questionario allegato.
Il disegno di ordinanza contiene le disposizioni di esecuzione della legge federale sull'imposta sul valore aggiunto, destinata a sostituire la legislazione sull'IVA emanata dal Consiglio federale al posto del legislatore ordinario e in vigore sin dal 1° gennaio 1995.
Queste quattro leggi devono essere dissociate e armonizzate per favorire una riduzione degli oneri amministrativi nell'economia.
La revisione delle legge in vigore si prefigge di rafforzare il nostro sistema 'dual' di formazione professionale nell'ambito di una concezione più flessibile e orientata sul futuro. Due terzi dei giovani al termine del periodo scolastico scelgono la via della formazione professionale. Dopo lo sviluppo della formazione professionale del livello terziario - scuole superiori specializzate concluse con la maturità professionale - gli sforzi sono ormai concentrati sulla riforma della formazione professionale iniziale e dei suoi livelli di perfezionamento.
Das Wallis hat entschlossen auf Wissen gesetzt, indem es sich stark in mehreren Hochschul- und Forschungsbereichen engagierte, denen in Zukunft eine Schlüsselstellung zukommt. Der vorliegende Gesetzentwurf ist ein weiterer Schritt in diese Richtung. Bildung und Forschung sind die bedeutendsten Ressourcen unseres Landes; es geht darum, in diese zukunftsträchtigen Bereiche zu investieren.
Le modificazioni essenziali sono: possibilità di ristoro sulle aree di riposo, aumento dei contributi federali per la manutenzione e freno all'aumento dei costi di costruzione.
Il disegno di revisione contempla tre nuovi articoli costituzionali, Il nuovo articolo 92bis è consacrato alla politica dei media nel suo insieme. L'articolo 92ter concerne unicamente la stampa, mentre il nuovo articolo 147bis tratta dell'informazione del pubblico e sancisce in particolare il principio della trasparenza. Scopo di queste disposizioni è di promuovere la diversità e la qualità della stampa.
L’iniziativa parlamentare depositata il 21 giugno 1996 dal consigliere nazionale Jean-Michel Gros chiede il potenziamento dell’attrattiva della Svizzera come luogo di insediamento di società ausiliari per il tramite di una modifica della legge sull’imposta federale diretta.
L'avamprogetto è stato preparato su mandato parlamentare. Esso si basa essenzialmente sui lavori preliminari svolti dalle istituzioni attive in materia di formazione e dalle loro organizzazioni, per la riforma della formazione delle professioni mediche accademiche.
L'ordinanza 1 tratta di una revisione parziale, il cui obiettivo è sostanzialmente quello di emanare le disposizioni esecutive relative alle nuove prescrizioni in materia di diritto del lavoro. L'ordinanza 2 contiene disposizioni speciali per determinate categorie di aziende o di lavoratori per le quali, vista la particolarità della loro situazione, il quadro legale relativo alla durata del lavoro e del riposo è troppo restrittivo.