Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Su incarico della Comissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N), il Consiglio federale conduce una procedura di consultazione su un disegno di legge in materia di assegni familiari. Tale disegno si basa sul principo "un figlio - un assegno" e prevede il diretto generalizzato all'assegno indipentendemente dalla professione e dall'attività lucrativa del genitori. Si propone inoltre una perequazione degli oneri unica per tutta la Svizzera e l'adattamento al rincaro. Vengono poste in discussione delle varianti per quanto riguarda sia l'ammontare degli assegni, sia le modalità di financiamento.
Parte generale e libro terzo
Diritto delle fondazioni e apertura delle convenzioni matrimoniali e contratti successorii
Conclusione del matrimonio e divorzio, stato civile, filiazione, alimenti, tutela, asili di famiglia e mediazione matrimoniale
- Convenzione dell'Aia del 15.11.1965 relativa all'intimazione e alla notificazione all'estero di atti giudiziari e extragiudiziari in materia civile o commerciale (CLaH 65), - Convenzione dell'Aia del 18.3.1970 sull'ottenimento delle prove all'estero in materia civile o commerciale (CLaH 70), - Convenzione dell'Aia del 25.10.1980 tendente a facilitare l'accesso internazionale alla giustizia (CLaH 80), - Accordo europeo del 27.1.1977 sulla trasmissione delle domande d'assistenza giudiziaria (AE 77).