Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Modifica delle aliquote delle tasse all'importazione nonché adeguamento dei termini chi pagamento, per i contingenti acquistati all'asta.
Nuove disposizioni per i mercati pubblici sorvegliati nonché per l'importazione di carne kasher o halal.
Con la legge del 21 marzo 2003 sull'ingegneria genetica, il Parlamento ha fissato le condizioni per l'autorizzazione e l'impiego di organismi geneticamente modificati. Le procedure di autorizzazione di organismi geneticamente modificati quali derrate alimentari, alimenti per animali e per l'impianto sono già disciplinate. Per garantire la protezione della produzione senza organismi geneticamente modificati nei casi in cui vengono coltivate contemporaneamente piante geneticamente modificate viene proposta la presente ordinanza sulla coesistenza.
Nella documentazione inviata in consultazione viene illustrato come s'intende migliorare la competitività dell'intero settore agroalimentare. I crediti quadro riservati all'agricoltura negli anni 2008-2011 devono consentire un processo d'adeguamento strutturale per quanto possibile socialmente sostenibile.
Rapport sur la réduction des excédents de phosphore dans les sols agricoles et des apports de phosphore dans les eaux. Détermination des zones où la mise en œuvre de mesures s'impose.
Proposta e commento all'ordinanza concernente l'abbandono del contingentamento lattiero (OACL) e alla modifica dell'ordinanza sul contingentamento lattiero (OCL). Il rapporto e le istruzioni possono essere ordinati presso l'UFAG oppure consultati al sito Internet en francese e tedesco.
Il presente "Pacchetto d'ordinanze" è limitato alle ordinanze della legge sull'agricoltura e della legge sulle epizoozie. Principalmente si basa su modifiche delle basi legali decise dal Parlamento nel quadro della Politica agricola 2007. Tale pacchetto contiene anche nuove ordinanze e proposte di modifiche, da effettuare sulla base di esperienze pratiche o in aggiunta e per l'utilizzazione dell'attuale quadro legale.
Parallelamente all'ottimizzazione dei provvedimenti, sarà necessario strutturare i crediti quadro 2004-2007 per l'agricoltura in modo che il processo di adeguamento strutturale sia, per quanto possibile, socialmente sostenibile.
Il campo d'applicazione della legge è stato esteso agli aspetti della protezione degli animali inerenti all'allevamento; si prevede nel contempo di introdurvi anche la dignità quale nuovo bene da proteggere giuridicamente.
Si tratta anzitutto di rivitalizzare il settore agro-alimentare. La "Politica agricola 2002" indica come trasporre la concezione di sviluppo sostenibile in agricoltura.
Questa revisione intende colmare quanto possibile le lacune che sussistono nelI'ordinanza vigente, modificare taluni punti che necessitano di un correttivo urgente nonché introdurre una regolamentazione più precisa e di più agevole apphcazione.
Modificazione della legge federale sull'agricoltura e del decreto federale concernente la Convenzione internazionale per la protezione dei vegetali; Modificazione della legge sulla protezione della natura e del paesaggio
Modificazione della legge federale sulla protezione dei marchi e delle indicazioni di provenienza, della legge sull'agricoltura come pure del decreto federale sulla viticoltura.
Accordo dell'Uruguay Round / GATT-WTO e le relative modifiche di legge (nei settori: diritto doganale, diritto agricolo (compresa la legislazione sull'alcool), approvigionamento economico del Paese, proprietà intellettuale, appalti pubblici e legge sulle banche)
Disposizioni d'esecuzione della legge federale del 9 ottobre 1992 sulle derrate alimentari nel campo dell'igiene delle carni.
Revisione di diverse ordinanze
Initiativa dell'Unione svizzera dei contadini